
La SOPRANO Elena O'Connor ha debuttato in Europa nel 2017 con l'Hessisches Staatstheater Wiesbaden nel ruolo principale di Tosca. Il mese successivo è stata scritturata all'ultimo minuto come sostituta di Sondra Radvanovsky nel ruolo principale di Aida al Festival Chorégies D'Orange; dopo aver imparato il ruolo, nell'agosto dello stesso anno è apparsa in entrambe le rappresentazioni della produzione di Paul-Émile Fourny sul palcoscenico dell'antico teatro romano di Orange, con 7.300 posti, diretta da Paolo Arrivabeni, con Marcelo Alvarez nel ruolo co-protagonista. Per l'audace produzione del 2025 di Paul Fourny allo stadio Saint-Symphorien di Metz, la O'Connor è stata invitata a interpretare la principessa etiope per un pubblico di 8.000 persone, sempre al fianco di Paul Alvarez, sotto la direzione del Maestro Arrivabeni.
Ha cantato il ruolo anche all'Opera di Dortmund nella prima esecuzione dell'Aida di Giacopo Spirei, seguita dalla prima esecuzione dell'Aida di Joan Anton Rechi a Detmold e da un'apparizione con l'Opera Naţională Română a Cluj-Napoca nel ruolo di Leonora ne Il Trovatore. Per tutta la stagione 2024-2025, ha cantato il ruolo principale nella Tosca di Armin Petras allo Staatstheater Cottbus, diretta da Alexander Merzyn. La signora O'Connor ha debuttato professionalmente come Tosca con la Union Avenue Opera a St. Louis.
In concerto, la signora O'Connor ha cantato i soli di soprano in numerose Cantate di Bach, nel Gloria di Poulenc, nell'Elia di Mendelssohn e nelle Messe da Requiem di Brahms e Verdi. È stata ospite frequente della Philharmonic Orchestra e dell'Oratorio Society nella sua città natale, Rochester, New York. Con la Finger Lakes Opera, ha cantato il ruolo di Rosalinda nella produzione di Die Fledermaus, diretta dal direttore d'orchestra Gerard Floriano, ed è stata ospite speciale al gala per il decimo anniversario nell'estate del 2022. Nell'estate del 2023, ha cantato il ruolo principale nella produzione di Aida della Finger Lakes Opera.
Da giovane cantante, la signora O'Connor ha ricevuto riconoscimenti e premi da numerosi concorsi, tra cui il Palm Beach Opera International Vocal Competition, dove è stata premiata per due anni consecutivi. Inoltre, è stata vincitrice del Vocal Concerto Competition dell'Aspen Music Festival. Ad Aspen, durante gli studi universitari, ha interpretato Musetta ne La bohème, Micaela in Carmen e Gilda in Rigoletto sotto la direzione di Julius Rudel e la regia di Ed Berkeley. Appassionata di canto lirico, la signora O'Connor ha partecipato al prestigioso programma Steans Institute Program for Singers del Ravinia Festival, sotto l'egida di James Conlon. Sempre su invito del Maestro Conlon, la signora O'Connor è stata la più giovane solista nella lunga storia del Cincinnati May Festival, dove ha interpretato il ruolo di soprano nella Cantata n. 21 di Bach. L'Enquirer di Cincinnati l'ha definita "una giovane stella da tenere d'occhio".
La signora O'Connor vive con il marito e la figlia di due anni e divide il suo tempo tra le sue case di Rochester, New York, e della Nordreno-Vestfalia, in Germania. Pianista per hobby, nel tempo libero ama esplorare la vita e le opere di Fryderyk Chopin.
Photo di Brandon Vick.
